live band

Chi siamo

HOGprofilepic-lucioLUCIANO | voce, chitarra, armonica

Nasco per secondo, consegnato a un fratellone classe ’64, che mi offre da subito un sano e robusto nutrimento musicale: fin da piccolo ascolto Police, Pink Floyd, Rolling Stones, Dire Straits e crescendo Rage Against the Machine, Red Hot Chili Peppers, ecc.; senza nulla togliere alla musica classica: a sei anni assisto al primo concerto, Mozart.

La mia curiosità aumenta e spazia tra il rock, il pop e il particolarmente amato folk americano. A 15 anni imbraccio timidamente anch’io la chitarra di casa e mi accompagno con un’armonica a bocca: il mio primo pezzo è Wish you were here, seguito da Sunday bloody sunday e da HEART OF GOLD. A poco a poco entro a far parte di gruppi pop-rock come cantante e chitarrista, scoprendo nuovi grandi cantautori, in particolare Bruce Springsteen.

Crescendo mi appassiono anche al canto corale: negli anni dell’università dirigo una corale polifonica giovanile. Intanto le occasioni musicali non mancano: suono e canto a numerosi matrimoni, festival e concerti.

HOGprofilepic-mariachiaraMARIA CHIARA | voce, percussioni

Innamorata della vita e della bellezza, impasto musica da 32 anni. Figlia di artisti spontanei, cresco a suon di feste, spettacoli, mimi e concerti. Da bambina imparo a leggere la musica, canto negli spettacoli scolastici e incido canzoni; a 11 anni comincio a suonare la chitarra, a 15 il pianoforte. Intanto coltivo la passione per le percussioni: il ritmo me lo trovo addosso, trasmessomi da mia madre che accompagna con battiti e canzoni tutte le faccende quotidiane.

Col passare del tempo, il canto diviene la mia forma espressiva preferita: è per me la possibilità più immediata di comunicare le mie domande, i miei desideri e di portare, ovunque sia possibile, una positività; amo notare che quando ciò che comunico suscita qualcosa negli altri, diventiamo una cosa sola. Fondamentale in questo il rapporto con i miei amici di Heart of Gold, senza i quali mancherebbe un pezzo di me.

HOGprofilepic-davideDAVIDE | voce, tastiera, basso

Nasco in una famiglia che ama ascoltare Bob Dylan, Neil Diamond, Elvis Presley, John Denver, Frank Sinatra e Sting. Dall’età di otto anni comincio gli studi di pianoforte classico sotto la guida di Raf Cristiano, acquerellista e fumatore di Toscani. Dopo anni di musica classica, un mio compagno di classe decide di imparare a suonare la batteria: nasce un gruppo. Scrivo canzoni e mi avvicino ad altri strumenti musicali, la chitarra e il basso. A diciassette anni incido in studio il primo album: “A martian on earth“.

Frequento il Centro Jazz di Torino e scopro il fascino del suono “sporco”, approdo così negli Hopfrog, band hard-rock, grunge e progressive rock, partecipando a numerosi concerti come bassista e compositore del gruppo. Fondo poi gli Stinginjazz, band multietnica che rivisita gli spunti jazz dei brani di Sting e dei Police: mi esibisco anche all’estero, in Francia, e in numerose rassegne nazionali e locali.

Influenzato dalle avanguardie acustiche ed elettroniche europee mi diletto a comporre colonne sonore teatrali e cinematografiche, al DAMS comincio a girare cortometraggi e documentari, tra cui l’opera “Shalom Salam” (sul conflitto israelo-palestinese), per pianoforte, violino e due voci liriche, presentata anche al Salone Internazionale del Libro di Torino.

HOGprofilepic-antonioANTONIO | violino

Il primo incontro con il violino a 5 anni: come dice la moglie a Jerry Maguire, “mi avevi già convinto al ciao”.

Da subito ho la fortuna di studiare col maestro Eddy Perpich, insegnante straordinario e violinista di fama mondiale; sin da bambino frequento corsi di perfezionamento nazionali ed internazionali, conseguendo nel 2007 il diploma presso l’Accademia Internazionale Umbra.

Indubbiamente a casa “si mangiava musica”: Haydn, Mozart, Schubert, Beethoven, Vivaldi, etc. Il debutto in pubblico a 6 anni, con mamma Cecilia al pianoforte; poi da solista e in quartetto d’archi con i miei tre fratelli, giovani musicisti e compositori d’orchestra, riscuotendo importanti consensi da parte della stampa e del pubblico italiano e straniero. Nel settembre 2010 incidiamo al teatro Sociale di Rovigo il nostro primo CD, dal titolo “ Note sulle onde di una vita”.

L’innata sensibilità musicale e alcune amicizie speciali mi portano negli anni a maturare il desiderio di frequentare anche la musica leggera e a esibirmi in Italia e all’estero nei contesti più svariati.

HOGprofilepic-veronicaVERONICA | violino

Nasco come figlia d’arte da madre musicista e insegnante di strumento, all’età di tre anni inizio la mia avventura con il violino. Fiorisce in me da subito la passione per la musica, che non mi ha più abbandonata, aprendomi tante strade bellissime e inaspettate. Dopo un primo periodo di studio più classico, inseguo la mia innata sensibilità per il folk, in particolare irlandese e country, frequentando corsi e suonando con vari gruppi. Negli anni ho suonato a diversi concerti, feste, matrimoni… Infine gli Heart of Gold: un’opportunità entusiasmante con gli amici di una vita.

Da subito ho la fortuna di studiare col maestro Eddy Perpich, insegnante straordinario e violinista di fama mondiale; sin da bambino frequento corsi di perfezionamento nazionali ed internazionali, conseguendo nel 2007 il diploma presso l’Accademia Internazionale Umbra.